Il progetto Special Triathlon per la Fibrosi Cistica Edizione 2025 prevede un percorso con partenza da Ancona nelle Marche e destinazione Valdagno, paese delle Piccole Dolomiti, utilizzando le tre discipline del triathlon.
Si tratta di un totale di 450 km circa da coprire mediante nuoto, bicicletta e corsa nell’arco di 36 ore continuative di attività sportiva che saranno svolte dall’atleta Fabio Guiotto, originario della città di Valdagno e trasferitosi da anni ad Ancona.
L’obiettivo della manifestazione, che si svolgerà tra le Marche e il Veneto, è quello di fare conoscere la fibrosi cistica, malattia genetica “invisibile” per la quale a tutt’oggi non esiste una cura. Vogliamo dimostrare che attraverso lo sport è possibile catalizzare energie positive, dare speranza e sostegno ai pazienti, alle loro famiglie e in definitiva a tutti noi.
Visto il grande successo della prima edizione svoltasi a maggio 2024, che ha visto Fabio impegnato nel percorso inverso, con partenza da Valdagno e arrivo a Numana (AN), la Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche ODV, con la collaborazione della LIFC Veneto, ha deciso di riproporre questa impresa sportiva, che rappresenta un’ottima occasione per una sempre maggiore sinergia tra istituzioni, realtà sportive e aziendali.
PROGRAMMA
️Venerdì 13/06
▪ h. 18.00: ritrovo presso Il Porto di Numana area eventi per la presentazione di Special Triathlon Edizione 2025, incontri su sport e fibrosi cistica, musica live e stand gastronomici
️Sabato 14/06
▪ h. 6.00: partenza a nuoto dalla spiaggia del Passetto di Ancona
▪ h. 14.00: arrivo alla Spiaggiola di Numana e partenza in bici in direzione Valdagno per un percorso di 440 km, con tappa notturna intermedia
️Domenica 15/06
▪ h. 16.00: arrivo in bici a Valdagno loc. Ex Inceneritore e partenza di corsa per 12 km e 500m+ di dislivello in direzione Cerealto (VI), transitando per l’area Lido e per il Centro storico di Valdagno
▪ h. 17.00: incontri su sport e fibrosi cistica, aspettando l’arrivo presso il centro sportivo di Cerealto
▪ h. 18.00: arrivo al centro sportivo Cerealto, musica live e stand gastronomici.
Per vincere questa sfida Fabio ha bisogno del supporto di tutti: al suo fianco ci sono gli amici di sempre, tante aziende grandi e piccole che hanno già scelto di sostenere il progetto, e puoi esserci anche tu!
Per rimanere aggiornati e fare una donazione liberale: https://sportinfibrosicistica.it
Tutti i fondi raccolti attraverso la sponsorizzazione di aziende donatrici, la partecipazione pubblica agli eventi organizzati nell’ambito della manifestazione, nonché mediante piattaforme digitali saranno devoluti alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche ODV allo scopo di acquisire materiale di basilare importanza per il Centro di Riferimento Regionale per la Fibrosi Cistica delle Marche e in particolare per il supporto dell’attività sportiva in fibrosi cistica, che, come è noto, ha valore terapeutico, con importanti ricadute positive sia a livello polmonare sia in ambito psicologico e di aderenza alle cure.
Categorie: eventinews